Quiz1

00:30:00 corrette :0 errate :0 da rispondere :10
Domanda 1

 

Come si chiama la parte indicata dalla freccia ?


A volva
B anello
C cappello


Domanda 2

 

In questa immagine la freccia indica un tipico esempio di


A volva sacciforme
B volva evanescente
C volva dissociata


Domanda 3

 

Un fungo il cui gambo si stacca facilmente dal cappello (come nella foto) è detto:


A omogeneo
B eterogeneo
C disgeneo


Domanda 4

In questa foto l'imenoforo (che è la parte fertile del fungo) è formato da:


A idni
B lamelle
C tubuli e pori


Domanda 5

In questa immagine il cappello


A ha margine pettinato
B ha margine involuto
C ha margine revoluto


Domanda 6

Il cappello ritratto in questa immagine appartiene a:


A Amanita caesarea
B Amanita muscaria
C non posso determinarlo perché non vedo tutte le caratteristiche del fungo


Domanda 7

Cosa possiamo dire di questa sporata in massa?


A non può essere ricondotta ad un fungo del genere Amanita
B può essere ricondotta ad un fungo del genere Amanita
C appartiene ad una specie leucosporea


Domanda 8

In questa foto è rappresentata:


A una volva circoncisa
B un anello dentato
C una volva dissociata


Domanda 9

In Amanita caesarea gambo, anello e lamelle sono:


A gialli
B bianchi
C ingrigenti


Domanda 10

Indica quale di queste caratteristche è falsa

A I funghi appartenenti al genere Amanita sono eterogenei
B I funghi appartenenti al genere Amanita hanno l'imenoforo formato da lamelle
C I funghi appartenenti al genere Amanita hanno sporata in massa rosa